
Seguici su facebook
348.2422387
0386.32765
Prenota subito la tua camera




NEWS

Arte e Natura: Territori per ogni stagione
Ostiglia con la sua storia, i suoi musei, il Santuario, le aree protette del Busatello (zona umida di valore internazionale accertata dalla convenzione "Ramsari"), I’Isola Boschina sul Po e la vicinanza a Mantova, Verona e Ferrara la rendono luogo di interesse in grado di soddisfare ogni esigenza...

Pesca Sportiva e Campi gara
Siamo situati a 500 metri dal Canal Bianco Fissero Tartaro e in prossimità del fiume Po per la pesca al siluro. Il nostro Agriturismo offre particolari condizioni ai gruppi di pescatori e dispone di ampi spazi esterni per la preparazione delle attrezzature da pesca.

Un territorio dove la terra e l'acqua incontrano il cielo
Per scoprire il territorio rurale mettiamo a disposizione degli ospiti e di chi ne fa richiesta biciclette del Consorzio Oltrepò mantovano. Siamo in prossimità di tre importanti arterie ciclabili: la transnazionale “via Claudia Augusta “ (che collega il Po al Danubio), la nazionale Ostiglia-Treviso (in fase di completamento) ed “Eurovelo 8” sull’argine del fiume Po. Collaboriamo ad eventi di sensibilizzazione all’uso della bicicletta: “Green Tour del Benessere” e manifestazioni sulla mobilità sostenibile.


Museo delle Erbe Palustri
Tra le volte dell’antica stalla è in fase di realizzazione un piccolo museo che nasce non solo da un nostalgico ricordo del territorio ma dal desiderio di far conoscere come tra Ottocento e Novecento questi luoghi erano legati alla raccolta e alla lavorazione delle erbe palustri.